projects Aspettando la Geoweek: apre la stagione di eventi del progetto Si.M.Geo

Sabato 12 aprile si è svolto presso il Parco Minerario Floristella Grottacalda l’evento GeoKids: Passeggiata per grandi e piccini alla scoperta del Parco Minerario di Floristella.

 

BIA ha supportato il GAL Rocca di Cerere Geopark nell’ideazione e organizzazione della giornata realizzata nell’ambito del progetto Si.M.Geo, che ha rappresentato un’anteprima delle attività di community building & engagement previste per la Geoweek, in programma nei prossimi mesi.

 

In un contesto paesaggistico di grande valore storico e naturalistico, bambini e famiglie hanno preso parte a un trekking guidato all’interno del museo a cielo aperto che un tempo ospitava una delle principali miniere di zolfo della Sicilia.

I veri protagonisti della giornata sono stati proprio i bambini, che, attraverso giochi della tradizione e attività esperienziali guidati da Ambra Saottini, con la collaborazione di Salvatore Chilardi Giuseppe Maria Amato e Valentina Di Natale, hanno coinvolto gli adulti nella scoperta del patrimonio geologico e culturale del sito.

 

L’evento è stato anche l’occasione per celebrare i 200 anni dalla prima concessione mineraria di Floristella, un anniversario che ha offerto lo spunto per riflettere sul valore della memoria industriale e sull’importanza della trasmissione di saperi e storie alle nuove generazioni.